GIOVANNA FERRARI
Regione: VENETO
Qualifica: PSICOLOGA e MEDIATRICE FAMILIARE
Contatti
Tel: +39 3488723134
e-mail: ferbias@yahoo.it
Attività
- Consulenza psicologica in libera professione
- Mediazione Familiare
- Attività di Consulenza psico-pedagogica one-2-one telematica
- Progettazione e conduzione di percorsi formativi rivolti a: docenti; genitori; genitori in separazione; coppie.
- Coordinatore interventi di “empowerment” psicosociale volti a favorire la collaborazione genitori-insegnanti
- Progettazione e conduzione di interventi con adolescenti per fronteggiare il bullismo
Principali pubblicazioni
Tesi di laurea: INTERVENTI PSICOSOCIALI A FAVORE DELLA GENITORIALITA’
La stesura della trattazione mi ha offerto l’opportunità di dar voce ad alcuni quesiti che si affacciavano alla mia mente: i genitori hanno bisogno di essere accompagnati nel loro ruolo e nelle loro funzioni e, se sì, quali interventi sono efficienti ed efficaci a questo scopo?
In apertura ho focalizzato l’attenzione sul significato del termine “benessere” , approdando al riconoscimento della centralità sociale e culturale del “potenziale” coniugale e genitoriale nella costruzione del ben-essere della persona, della famiglia e della comunità intera.
Un secondo nucleo dell’elaborato consiste nel rilevamento, in ambito italiano, di strategie politiche “family frendly”, volte cioè al rafforzamento delle competenze e al miglioramento delle risorse già presenti in ambito famigliare. Nell’indagine si sono rese evidenti le resistenze e le difficoltà a focalizzare nella famiglia il soggetto primario delle politiche sociali, mentre vengono privilegiati interventi settoriali (infanzia, anziani, handicap…). Ciò indica la tendenza a scorporare gli individui dalla relazione familiare di cui fanno parte a detrimento del welfare. Sono più presenti sul territorio estero che italiano interventi a favore della genitorialità, realizzati in ambito psicosociale e volontario, tesi a far emergere le potenzialità, le competenze già presenti, ma di cui non sempre vi è piena consapevolezza o efficace utilizzo.
Un breve resoconto dell’innovativo progetto indirizzato a favorire l’alleanza educativa tra genitori ed insegnanti dei Centri Scolastici in cui opero da anni, da me ideato e coordinato, chiude la trattazione.
Formazione
AA 2010-2011
- Università degli studi di Verona – Master in Mediazione Familiare
- ASAG, Milano – Seminario internazionale “Stepfamily therapy”
2009
- Università Cattolica, Milano – Corso di alta formazione: “Percorsi di Promozione e Arricchimento dei legami familiari”
2008
- Università Cattolica, Milano – Abilitazione all’esercizio della professione di psicologo – ISCRIZIONE ALL’ALBO A N°6987
- I.T.F.V. Treviso – Convegno di studio: “identità e contaminazioni –ferita e cura dei legami famigliari”
2007
- Università SISF Venezia – aggregata UPS Roma – Laurea in Psicologia. Votazione 110/110 con lode
- Università Cattolica, Milano- Convegno di studio: “Essere generativi nella famiglia e nella comunità”
- Gruppo Interdisciplinare Psicoforense – Verona – Convegno Nazionale: “La consulenza tecnica nelle crisi famigliari”
2005
- Università Cattolica, Milano – Corso di formazione: “BULLI E PUPE. Sviluppare risorse alternative all’aggressività in età evolutiva”