Venerdì 1 Febbraio 2019, ore 14.30 – 18.30 Facoltà di Giurisprudenza, Sala Conferenze – Trento, via Verdi 53 Un seminario di riflessione sulla “Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori” e sulle risorse disponibili per la cura del legami familiari nella transizione del divorzio, con un approfondimento sulla risorsa dei Gruppi di Parola. Guarda il Video
Ottobre 2017 – Convegno Internazionale di Mediazione
Convegno Internazionale di Mediazione 20 – 21 ottobre 2017 Cripta Aula Magna – Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli, 1- Milano – mappa PROGRAMMA Venerdì 20.10 2017 Ore 9.30 Registrazione dei Partecipanti Ore 10,00 Apertura lavori • Saluto del Responsabile del Laboratorio sui processi di Mediazione Elisabetta Carrà, Professore Associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi e Direttore del Laboratorio di Ricerca sui Processi di Mediazione, Università Cattolica del Sacro …Read More
IV congreso internacional de abordaje de conflictos
CONFERENCIA PARA LOGRAR LA PAZ – 18 AL 20 DE MAYO 2016 Equipo IMCA Equipo Interdisciplinario de Mediación, Conciliación y Arbitraje, de Argentina Universidad John F. Kennedy, de Argentina ACR Association for Conflict Resolution, de Estados Unidos MEDIUC Centro de Mediación de la Universidad Católica, de Paraguay MEDES Asociación Nacional de Mediación, Solidaridad por la Familia y la Comunidad, de Italia, Invitan al: IV CONGRESO INTERNACIONAL DE ABORDAJE DE CONFLICTOS “Vencer la indiferencia para lograr la Paz” 18 al 20 …Read More
Incontro con gli autori
Incontro con gli autori 5 giugno 2015 14:00-15:30 Università Cattolica del Sacro Cuore Via Nirone 15, Aula NI 110 Gruppi di parola per la cura dei legami familiari Intervengono: Costanza Marzotto, Paola Farinacci, Marta Bonadonna 15:45-17:15 Terapie di coppia. L’approccio integrativo e l’approccio relazionale-simbolico Intervengono: Vittorio Cigoli, Davide Margola, Marialuisa Gennari 17:30-19:00 La consulenza tecnica familiare nei procedimenti di separazione e divorzio Intervengono: Giancarlo Tamanza, Marina Mombelli, Luciano Tonnellato, Luca …Read More
Seminario di aggiornamento sulla Mediazione
21 novembre 2014 Seminario di Aggiornamento “E’ il viaggio che conta o la meta? Per conoscere la mediazione e chi la pratica” Aula 110 – via Nirone 15 -20123 MILANO Obiettivi: Fare chiarezza su cosa sia la mediazione di comunità e illustrare la metodologia di come avviene l’analisi del contesto (fase introduttiva ) Chi stacca il biglietto e perché (bisogni, domanda, motivazioni, aspettative) Far capire il processo di mediazione e …Read More
Congreso Internacional de Abordaje de Conflictos
22 – 23 maggio 2014 Congreso Internacional de Abordaje de Conflictos Facultad de Ciencias Juridicas y Sociales Universidad Nacional del Litoral Santa Fe-Argentina MEDIACIÓN ENTRE PARES (IGUALES): TRABAJAR CON LO QUE HAY Cómo la escuela puede dedicarse a cuidar el desarrollo moral, social, comunicativo de los jóvenes para regular los comportamientos en el conflicto
Festival della Famiglia Riva del Garda
Il 6 dicembre 2013, presso il Centro Congressi di Riva del Garda, si terrà il secondo Festival della Famiglia promosso dalla Provincia Autonoma di Trento, con il comune di Riva del Garda e il patrocinio del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. >> Scarica qui il .PDF con il programma completo dell’evento
Convegno internazionale “La mediazione familiare intergenerazionale”
CONVEGNO INTERNAZIONALE “LA MEDIAZIONE FAMILIARE INTERGENERAZIONALE” Storia, fondamenti, peculiarità, applicazioni Ragusa Ibla, 21 e 22 novembre 2013 Via Orfanotrofio, 49 (ex convento di Santa Teresa) >> scarica qui il .doc con il programma dell’evento
Lalla Facco – La mediazione e la nuova frontiera della domanda nella crisi familiare
UN’IDEA FORTE: LA MEDIAZIONE E LA NUOVA FRONTIERA DELLA DOMANDA NELLA CRISI FAMILIARE Come la mediazione può proporsi come prassi preventiva a gravi conflitti che possono sfociare in comportamenti estremi intervento della dr.ssa Lalla Facco mediatrice e formatrice >> Leggi il documento
Primer Congreso Internacional de Abordaje de Conflictos
Primer Congreso Internacional de Abordaje de Conflictos 29 – 30 agosto 2013