Mediatori Familiari, quale scelta?
“ECCO CHI TUTELA LE COPPIE IN CRISI” Articolo tratto dal giornale “Avvenire” di domenica 9 ottobre 2022: Avvenire_09102022.
Incontro di revisione della pratica con Lorraine Filion
Mercoledì 19 ottobre, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, dalle ore 10 alle ore 13, Lorraine Filion incontra i Conduttori di Gruppi di Parola
A Varese apre lo spazio informativo sulla mediazione familiare
La mediazione familiare al tempo della pandemia: sfide e opportunità
Seminario Internazionale organizzato da MEDeS e S.I.Me.F. con Lorraine Filion e Walter Wright 4 dicembre 2020 ore 15 – 19 locandina dell’evento MATERIALI DEL SEMINARIO Video completo dell’evento Presentazioni condivise durante il seminario MEDIATION A DISTANCE Lorraine Filion Médiatrice familiale accréditée, Québec, Canada TEMAS ETICOS EN …Read More
Emergenza Covid-19
EMERGENZA COVID-19 MEDES offre on line e gratuitamente uno spazio di informazione e ascolto per far fronte a situazioni di conflitto. Tutti i particolari e per le informazioni utili a fruire del servizi nel volantino emergenza covid.
Idee per incontrarsi e parlare di mediazione
Piccole idee per incontrarsi e parlare di mediazione. Piano del progetto: 16.05 2019: a SALO’ (BS) si è parlato di Mediazione Scolastica 28.10.2019: a Busto Arsizio (VA) una giornata dedicata al Conflitto Familiare e il Superiore Interesse del Minore Febbraio 2020: Il coronavirus ha sospeso la programmazione delle Pillole ma rimane il progetto. Sono in programma le seguenti Pillole in data da destinarsi: Presentazione del volume “Ascoltare lasciando traccia” a Bassano …Read More
Ascoltare lasciando traccia
ASCOLTARE LASCIANDO TRACCIA Pubblicato da Vita e Pensiero il quaderno 31 del Centro Famiglia ” Ascoltare lasciando traccia” che riporta alcuni dei più significativi contributi del nostro Convegno internazionale, svoltosi in Università Cattolica nell’ottobre 2017. Il libro offre un approfondimento interdisciplinare sul tema dell’ascolto, un tema centrale non solo per la pratica del mediatore, ma anche per coloro che hanno a cuore i legami familiari e comunitari.
Gruppi di parola per la cura dei legami familiari
Gruppi di parola per la cura dei legami familiari” a cura di Costanza Marzotto, casa editrice Vita e Pensiero, 2010 In questo volume viene presentata la risorsa dei Gruppi di parola, nei suoi fondamenti teorici e nell’applicazione pratica. Professionisti e genitori scopriranno in questo libro quante cose sanno i figli di famiglie separate, quanti interrogativi ‘ingombrano la loro testa’ e quali sono i loro bisogni reali.
Ottobre 2017 – Convegno Internazionale di Mediazione
Convegno Internazionale di Mediazione 20 – 21 ottobre 2017 Cripta Aula Magna – Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli, 1- Milano – mappa PROGRAMMA Venerdì 20.10 2017 Ore 9.30 Registrazione dei Partecipanti Ore 10,00 Apertura lavori • Saluto del Responsabile del Laboratorio sui processi di Mediazione Elisabetta Carrà, Professore Associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi e Direttore del Laboratorio di Ricerca sui Processi di Mediazione, Università Cattolica del Sacro …Read More